Post più popolari

giovedì 24 febbraio 2011

Un breve esercizio di lessico


Sostituzione di parole generiche con termini più specifici


Sostituisci il verbo dire con un verbo più appropriato al contesto e al registro della frase:

1.  Dice di non essere stato presente al fatto
2. Davanti al giudice, con parole accorate l’imputato disse di essere innocente
3. Mi dice di sé e della sua infanzia
4. Lo studente dice in breve il contenuto del romanzo
5. Trovò il coraggio di dire alla ragazza i propri sentimenti
6. Lo scienziato dice che la propria teoria è confermata dai fatti
7. Virgilio dice a Dante quali sono le ragioni per cui è stato inviato da Dio come sua guida nell’Inferno e nel Purgatorio
8. Il professore dice che riceverà i genitori alle ore 11 del mercoledì
9. Il rappresentante di classe dice ai compagni quello che è stato detto nel Consiglio di classe
10. La circolare ministeriale dice le modalità relative ai viaggi di istruzione.

Sostituisci il verbo Fare con un verbo ì  più appropriato al contesto e al registro della frase:

1. Paolo ha fatto un libro
2. Paolo ha fatto una gran bella partita
3. LA Chiesa si dà da fare in favore dei poveri
4. Non hai fatto bene nei confronti di tua madre
5. Erano tutti d’accordo che, dopo tante discussioni, era giunta l’ora di fare
6. Nella prima guerra mondiale vennero fatte le trincee su tutti i fronti di battaglia
7. La cupola di S.Pietro venne fatta da Michelangelo
8. Dante nel sonetto “Tanto gentile e tanto onesta pare”  fa un elogio di Beatrice
9. Petronio nel “Satyricon” fa una presa in giro dei nuovi ricchi descrivendo il banchetto sontuoso fatto dal liberto Trimalcione
10. I Bravi avevano fatto delle minacce a Don Abbondio e gli avevano fatto una grande paura

Nessun commento:

Posta un commento